Skip to main content

A: Al sindaco Marco Bucci, alla giunta comunale, ai presidenti dei municipi.

Vogliamo più aree cani a Genova

A Genova mancano gli spazi verdi per i cani e i loro padroni, firma la petizione per una città più verde e accogliente anche per i cani e i loro padroni. 

Nell’ultimo anno l’amministrazione comunale ha chiuso due aree cani nella zona di Circonvallazione a monte e oggi tutti i cani della zona si riversano in uno spazio ridotto a pochi metri in mezzo ai cantieri dell’Acquasola.

Inoltre è iniziata un’organizzata offensiva della polizia locale, spesso in borghese, contro i padroni di cani multati per aver offerto ai loro animali la possibilità di sgambare qualche minuto all’interno di parchi o zone poco frequentate o per essersi seduti seduti su una panchina e aver lasciato qualche minuto senza guinzaglio il proprio cane. 

Da anni come comitato Villa Gruber, così come altre realtà, chiediamo ai rappresentanti politici di realizzare aree cani adeguate al crescere della popolazione a quattro zampe in città. Genova, con un cane ogni sei abitanti, è la città con più cani di Italia e la circonvallazione a monte è il quartiere con più cani di Genova.


Perché è importante?

La realizzazione delle aree cani è importante perché porta vantaggi a tutta la città.
Riqualifica le zone delimitando uno spazio per cani e padroni, ordinato e pulito, dove gli animali possono muoversi liberi dal guinzaglio senza disturbare gli altri frequentatori del parco o del quartiere. 
Una maggior condivisione degli spazi verdi in città, consente a chi li frequenta, come  mamme e bambini, cani e padroni, anziani con e senza cani, una facile, rispettosa e partecipata convivenza. 

Da migliaia di anni i cani vivono al fianco delle persone, oggi offrono sostegno e compagnia con la pet therapy, come cani guida e da salvataggio come è successo con la caduta del Ponte Morandi; oppure come durante la pandemia al fianco di famiglie o persone sole, aiutando a ristabilire quel rapporto uomo-natura difficile da vivere in una città cementificata come la nostra.

Abbiamo proposto soluzioni concrete e fattibili, ma non siamo mai stati ascoltati. 
Per questo abbiamo bisogno del tuo aiuto; se anche tu pensi sia importante che ci siano più aree verdi, anche per i cani, firma la petizione.




Aggiornamenti

2024-05-29 07:31:21 +0200

Abbiamo raggiunto 1,000 firme

2024-05-27 08:17:37 +0200

Abbiamo raggiunto 500 firme

2024-05-26 17:09:04 +0200

Abbiamo raggiunto 100 firme

2024-05-26 16:26:33 +0200

Abbiamo raggiunto 50 firme

2024-05-26 15:52:51 +0200

Abbiamo raggiunto 25 firme

2024-05-26 15:28:15 +0200

Abbiamo raggiunto 10 firme